Questo pezzo, scritto nel 2015 per tutti i ragazzi sotto esame, quest'anno lo ripubblico sia pensando a questa splendida gioventù che domani sarà il futuro di questo mondo che sta cambiando troppo in fretta e sia agli adulti. A tutti quegli adulti che hanno dimenticato la loro vera natura, che si sono piegati, che si … Leggi tutto Stay Gold!
Reflussi di Quarantena
Ci manca poco. Tra qualche giorno ne saremo fuori. Tra qualche giorno lasceremo questo isolamento che ci ha provato, ci ha temprato, ci ha rivitalizzato e rilassato e ci ha fatto stare un po' con noi stessi e con i nostri ricordi. Quando tutto sembrava quasi dimenticato, quando tutto sembrava razionalizzato e riposto nei file … Leggi tutto Reflussi di Quarantena
QTAN
E’ nato un acronimo recentemente a casa mia.. poi in questi ultimi giorni mi sono accorta che lo pronunciavano tutti senza saperlo anche nelle altre case, tra i miei amici, nei messaggi sui social, al supermercato, in farmacia e in tutti quei (pochi) posti che riusciamo a frequentare durante questa “Stant’Elena Sociale”. E’ nato il QTAN … Leggi tutto QTAN
Chi siete? Cosa Portate? Un Fiorino!
In questo tempo immobile e senza tempo, che ci vede costretti rinchiusi e lontani, ognuno dice giustamente la sua. Pochi giorni fa su La 7 un bravissimo Stefano Massini elencava le 10 cose che non saranno più come prima, quando questo tempo non tempo sarà passato. stefano massini la 7 E’ utile e incoraggiante pensare a … Leggi tutto Chi siete? Cosa Portate? Un Fiorino!
tre o quattro momenti
Sono pochi quei momenti. Nella vita saranno tre o quattro. Tre o quattro momenti in una vita, che sarà mai? Eppure tutti ce li ricordiamo quei tre o quattro momenti. Quei momenti che durano giorni, mesi. Quei momenti in cui si sta per fare una scelta. Una di quelle scelte importanti che ti cambieranno la … Leggi tutto tre o quattro momenti
La Superga dell’Olimpico
Ho aspettato un pò prima di scrivere questi sentimenti che premevano dentro. Ho aspettato che si ridimensionassero, che la razionalità riprendesse la guida interiore e mettesse ordine e priorità nelle emozioni. E invece sono passati due giorni e ancora un senso abbandono, di fine, di rabbia. Come mai la mia intelligenza, la mia concretezza, il … Leggi tutto La Superga dell’Olimpico
Teatro in fascia A
Non andavo a teatro da un sacco di tempo. Il Teatro, come il Cinema, è sempre stato per me un salvavita, come un antibiotico o l'insulina, un siero antivipera, o il Ventolin o il cortisone... Dovrebbero mettere il Teatro e il Cinema in fascia A, come i farmaci rimborsati dalla Mutua. Dovrebbe passarli gratis lo … Leggi tutto Teatro in fascia A
Noi come le parole
Leggere e vacue a volte. A volte solo gentili, senza fremiti e senza echi. A volte solo sussurrate. Accennate vagamente, distrattamente, quasi per caso. Divertenti spesso. Avventate e potenti come le emozioni non decantate, taumaturgiche come quei sorrisi grandi che restituiamo a chi ci fa dono di una gentilezza inaspettata. A tratti rumorose nei sentimenti … Leggi tutto Noi come le parole
Farewell to Hamed
Tutto ha una fine. Eccezion fatta per l'Universo e “Un Posto al Sole”, tutto ha una fine. Bisogna farci pace. Accettare questa verità universale. Ho passato gli ultimi 3 anni vivendo nella paura che arrivasse il Tecnico Acea, quella figura mitologica che quando la chiami non viene, e più solleciti e più ti ignora. Quel … Leggi tutto Farewell to Hamed
Carl dice di no.
"Sono anche convinto che la psicopatologia sia in realtà prova di salute psicologica". Così scriveva lo psichiatra statunitense Carl Whitaker nel suo Manifesto del Delirio. Io non sono una psicologa, non ho fatto studi adeguati, quindi mi sono fatta un'idea del tutto personale su Carl, utilizzando i mezzi che ho. Carl era uno in gamba, uno … Leggi tutto Carl dice di no.