Ci manca poco. Tra qualche giorno ne saremo fuori. Tra qualche giorno lasceremo questo isolamento che ci ha provato, ci ha temprato, ci ha rivitalizzato e rilassato e ci ha fatto stare un po' con noi stessi e con i nostri ricordi. Quando tutto sembrava quasi dimenticato, quando tutto sembrava razionalizzato e riposto nei file … Leggi tutto Reflussi di Quarantena
Categoria: TIPS FOR MIND
QTAN
E’ nato un acronimo recentemente a casa mia.. poi in questi ultimi giorni mi sono accorta che lo pronunciavano tutti senza saperlo anche nelle altre case, tra i miei amici, nei messaggi sui social, al supermercato, in farmacia e in tutti quei (pochi) posti che riusciamo a frequentare durante questa “Stant’Elena Sociale”. E’ nato il QTAN … Leggi tutto QTAN
Chi siete? Cosa Portate? Un Fiorino!
In questo tempo immobile e senza tempo, che ci vede costretti rinchiusi e lontani, ognuno dice giustamente la sua. Pochi giorni fa su La 7 un bravissimo Stefano Massini elencava le 10 cose che non saranno più come prima, quando questo tempo non tempo sarà passato. stefano massini la 7 E’ utile e incoraggiante pensare a … Leggi tutto Chi siete? Cosa Portate? Un Fiorino!
tre o quattro momenti
Sono pochi quei momenti. Nella vita saranno tre o quattro. Tre o quattro momenti in una vita, che sarà mai? Eppure tutti ce li ricordiamo quei tre o quattro momenti. Quei momenti che durano giorni, mesi. Quei momenti in cui si sta per fare una scelta. Una di quelle scelte importanti che ti cambieranno la … Leggi tutto tre o quattro momenti
Teatro in fascia A
Non andavo a teatro da un sacco di tempo. Il Teatro, come il Cinema, è sempre stato per me un salvavita, come un antibiotico o l'insulina, un siero antivipera, o il Ventolin o il cortisone... Dovrebbero mettere il Teatro e il Cinema in fascia A, come i farmaci rimborsati dalla Mutua. Dovrebbe passarli gratis lo … Leggi tutto Teatro in fascia A
Noi come le parole
Leggere e vacue a volte. A volte solo gentili, senza fremiti e senza echi. A volte solo sussurrate. Accennate vagamente, distrattamente, quasi per caso. Divertenti spesso. Avventate e potenti come le emozioni non decantate, taumaturgiche come quei sorrisi grandi che restituiamo a chi ci fa dono di una gentilezza inaspettata. A tratti rumorose nei sentimenti … Leggi tutto Noi come le parole
Carl dice di no.
"Sono anche convinto che la psicopatologia sia in realtà prova di salute psicologica". Così scriveva lo psichiatra statunitense Carl Whitaker nel suo Manifesto del Delirio. Io non sono una psicologa, non ho fatto studi adeguati, quindi mi sono fatta un'idea del tutto personale su Carl, utilizzando i mezzi che ho. Carl era uno in gamba, uno … Leggi tutto Carl dice di no.
Empty Nest Syndrome
E’ ovvio che è normale! I figli crescono e si allontanano. Lo abbiamo fatto noi e lo fanno anche loro. Noi abbiamo sbuffato, alzato gli occhi al cielo e criticato nostra madre quando, cercando di nascondere gli occhi lucidi, ci pregava di passare più spesso, anche solo un saluto, non c’è bisogno che ti fermi a … Leggi tutto Empty Nest Syndrome
Lezione ZEN al Discount
Campo lungo su una Ford Fiesta del 1981 che arriva con una lentezza esasperante nel parcheggio di un supermercato. Dal posto del passeggero esce una donna sulla cinquantina, attiva, veloce, presente a se stessa… o almeno così crede lei. Dal posto del conducente esce un anziano di 90 anni, lucido e contento di aver finalmente … Leggi tutto Lezione ZEN al Discount
#Deus ex machina per tutti
Non guardo quasi più la Televisione. Magari le partite della Roma. Il TG3, l'1 e il 2 in sequenza. Montalbano sempre. Qualche fiction RAI come quella su De Andrè, Bartali o Olivetti. Fiction che raccontano di creatività, del coraggio di andare controcorrente, della forza di spezzare gli schemi, di umanità. Ma da un po' di … Leggi tutto #Deus ex machina per tutti