Arrivati ad una certa età ci accorgiamo che abbiamo cominciato ad accettare, e addirittura spesso ad amare, tutto ciò che fa parte di noi. Se abbiamo lavorato su noi stessi, e se abbiamo lavorato bene, arriviamo ad accettare e a coccolare anche i nostri limiti, le nostre debolezze, i nostri lati oscuri anche se spesso ci … Leggi tutto La Prima Stella del Mattino
Categoria: TIPS FOR MIND
Hamed Contatore Negletto – Club 104
Ecco, ci siamo. E' arrivato anche il secondo Natale appeso a quest'infisso. Sono 21 mesi che attendo il Tecnico Acea e intanto acquisisco una visione privilegiata del mondo, un "Lateral Thinking" domotico. In questi ultimi tempi in cui Petra la lavastoviglie è stata male e io non potevo far altro che assistere al suo dolore e … Leggi tutto Hamed Contatore Negletto – Club 104
– Se – R. Kipling
Avevo forse undici o dodici anni quando dalla radio una voce profonda e calda, forse quella di Nando Gazzolo o di Alberto Lupo, cominciò a snocciolare le parole di quella poesia. Ero piccola, sì, ma ogni singola riga mi faceva sgranare gli occhi per la potenza del suo suono, del quale forse non capivo ancora bene il significato … Leggi tutto – Se – R. Kipling
Failure & Gratitude
Sappiamo che i personaggi pubblici, a qualsiasi settore essi appartengano, svolgono loro malgrado un compito sociale di “esempio”, o almeno così dovrebbe essere. Calciatori, scrittori, gente dello spettacolo e intellettuali, coloro che ce l’hanno fatta, che la percezione comune decodifica come “arrivati”, hanno il duro compito di comportarsi bene e di dire cose intelligenti (a … Leggi tutto Failure & Gratitude
Hic et Nunc
Ce lo sentiamo dire da tutte le parti. Lo leggiamo sui libri, sulle interviste, sulle riviste specializzate e non, sugli articoli di giornale, sui saggi. Lo sentiamo in TV, per radio, ai corsi di formazione aziendale, nelle sedute con il nostro psicoterapeuta, nei corsi di Mindfulness e durante le lezioni di Yoga. Fa molto fico … Leggi tutto Hic et Nunc
Ego Ferito alla Festa del Cinema
Pomeriggio di Domenica 5 novembre, giornata finale della Festa del Cinema di Roma, pioggia a secchi, proprio dall’altra parte del bianco e sinuoso Ponte della Musica, all’Olimpico la partita della Lazio è stata sospesa per pioggia. Il campo non drena l’acqua. Ma anche all’Auditorium Parco della Musica c’è qualcosa che non drena, qualcosa che non … Leggi tutto Ego Ferito alla Festa del Cinema
Come il sale
Alexander Pope diceva che errare è Umano e perdonare è Divino. Ma forse, se perdonare l’altro è Divino, per perdonare sé stessi bisogna essere ancora più Divini. Tutti noi abbiamo fatto nella nostra vita delle scelte che hanno procurato dolore a qualcun altro. Ma ad alcuni “è capitato” di far scelte che hanno portato dolore … Leggi tutto Come il sale
I Clochard Aziendali
A chiunque abbia lavorato in una azienda prima o poi è successo di aver vissuto un tunnel di ombra e di oblio. Ad alcuni capita di subire un demansionamento immotivato, alcuni vengono privati del lavoro, alcuni allontanati fisicamente dal posto di lavoro, altri ancora completamente dimenticati. Queste vicende vengono vissute da chi le subisce come … Leggi tutto I Clochard Aziendali
Virginia, aiutame a capì
Sono Romana. Amo la mia città in modo viscerale. Mi commuovo davanti alla sua prepotente bellezza. Piango inciampando nella sua immondizia, smadonno cadendo nelle sue buche, impreco davanti alla sua devastazione ormai a livelli intollerabili. Ho conosciuto Milano in tarda età ma fin da piccola, pur non avendola mai vista, me la sono sempre immaginata … Leggi tutto Virginia, aiutame a capì
La Traslazione del Limite
Nel brano che segue troviamo Otilia mentre racconta al Dr. Colantuoni (il suo psicoterapeuta) la sua sindrome compulsiva, quella sindrome che hanno le mamme con figli piccoli (o almeno così ero convinta). Con gli anni ho scoperto invece che non riesci mai a sconfiggere del tutto questa sindrome perché ti perseguita latente e strisciante anche … Leggi tutto La Traslazione del Limite